Tutti i servizi

Posizionare un'insegna
Per rendere visibile un negozio, un bar, un impianto industriale, un'attività artigianale

L’ insegna d’esercizio costituisce un elemento atto a rendere evidente/individuabile l'insediamento di un'attività economica (negozio, pubblico esercizio, impianto industriale, attività artigianali, ecc.).

Leggi di più
Richiedere rimborso del contributo di costruzione per la prima abitazione

Si tratta della richiesta di rimborso che il proprietario della sua prima abitazione può fare, per ottenere il rimborso sul pagamento del contributo di costruzione già versato.

Leggi di più
Barriere architettoniche - deroga
procedura per chiedere la deroga alla normativa sul superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche

L’istituto della deroga alla normativa per l’eliminazione delle barriere architettoniche è disciplinato dalla Legge Provinciale n. 1 del 7 gennaio 1991.

Leggi di più
Presentare una pratica o una istanza online

Lo sportello telematico polifunzionale (SUE sportello unico edilizia) e la stanza del cittadino permettono di effettuare in modalità digitale la presentazione delle domande connesse ai principali procedimenti amministrativi.

Leggi di più
Richiesta di esenzione dal contributo di costruzione per la prima abitazione

Si tratta della richiesta di esenzione che il proprietario della sua prima abitazione può fare, per ottenere l'esenzione sul pagamento del contributo di costruzione.

Leggi di più
L'esproprio
Che cos'è e come funziona

L'espropriazione è quell'istituto giuridico in base al quale un soggetto, previo pagamento di una giusta indennità, viene privato, in tutto o in parte, di un immobile di sua proprietà per una causa di pubblico interesse legalmente dichiarata.

Leggi di più
Barriere architettoniche - Sportello informativo Cooperativa sociale HandiCREA

Come segnalare barriere architettoniche, come richiedere contributi per eliminarle all'interno delle abitazioni private, quali procedure seguire per mettere a norma gli edifici.

Leggi di più
Dichiarare una tolleranza costruttiva

Le tolleranze costruttive ed esecutive sono normate dall’art. 86 ter della Legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15, introdotte dalla Legge provinciale 30 marzo 2021, n. 5 e modificate dalla Legge provinciale 8 luglio 2025, n. 3

Leggi di più
Chiedere la manutenzione di edifici scolastici

Il Comune cura la manutenzione degli edifici scolastici (asili nido, scuole provinciali dell'infanzia, scuole primarie e secondarie statali).

Leggi di più
Richiesta di contributo per l'abbellimento dei centri storici

Si tratta di un contributo comunale che può essere richiesto per opere destinate a migliorare l'arredo urbano nei centri storici di Rovereto ed in particolare l'aspetto estetico delle facciate principali degli edifici.

Leggi di più
Dichiarazione per bonus facciate
Dichiarazione utile per il bonus facciate statale

E' una dichiarazione in ordine all'appartenenza o meno di un edificio esistente alle zone A o B di cui al D.M. 1444/68.

Leggi di più
Passo carraio
Richiesta di rilascio passo carrabile

Il passo carrabile, comunemente chiamato anche passio carraio, è un accesso ad un'area laterale alla sede stradale, idoneo alla sosta di uno o più veicoli. Si tratta cioè di uno sbocco da un'area privata su un'area di passaggio pubblico.

Leggi di più
Richiesta di modifica di destinazione urbanistica e di inedificabilità
Anche il cittadino può intervenire negli strumenti di pianificazione territoriale attraverso le domande di modifica di destinazione urbanistica

Il comune, con procedura di variante al Piano Regolatore Generale (PRG), su richiesta dell'interessato, può prevedere la trasformazione in aree inedificabili delle aree destinate all'insediamento. 

Leggi di più
Contributo di costruzione
Che cos'è e come versarlo

Si tratta di un contributo che va versato quando vengono realizzati interventi edilizi che comportano un aumento del carico urbanistico (volume).

Leggi di più
Segnalazione certificata agibilità o Certificato Conformità edifici esistenti

La certificazione di agibilità attesta la conformità dei locali all’utilizzo per il quale sono destinati (residenziale, commerciale, produttivo, direzionale, ecc...).

Leggi di più
Chiedere assegnazione, verifica, modifica o soppressione di numerazione civica

E’ il provvedimento con il quale l’Amministrazione, su richiesta dell’interessato, assegna la numerazione civica esterna ed interna ad un determinato immobile.

Leggi di più
Richiedere il parere preventivo sulla fattibilità edilizia

Il proprietario dell'immobile o chi ha titolo alla presentazione di pratiche edilizie per la costruzione, l'ampliamento o la ristrutturazione di immobili, può chiedere il rilascio di un parere preliminare sull'ammissibilità dell'intervento, che prevede la verifica della conformità urbanistica ed edilizia.

Leggi di più
Richiesta del certificato di idoneità dell'alloggio ad accogliere altre persone

E' un certificato che attesta se l'alloggio in cui si abita è idoneo ad accogliere altre persone.

Leggi di più
COL - Comunicazione opere libere
presentare la comunicazione opere libere

Esistono alcuni interventi edilizi che sono classificati come 'liberi', cioè per i quali non è richiesto alcun titolo abitativo, altri che pur essendo 'liberi' , necessitano di presentazione di una comunicazione (COL).

Leggi di più
Accordo territoriale per canone concordato di locazione
Pubblicazione dell'accordo stipulato tra associazioni di categoria - in vigore dal 1.01.2023

Accordo stipulato in attuazione della legge n. 431 di data 9 dicembre 1998 e del decreto di data 16 gennaio 2017 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Leggi di più
Destinazione urbanistica: certificazione e modifica
Certificato di destinazione urbanistica (CDU): modalità di richiesta

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento contenente le prescrizioni urbanistiche relative a particelle edificiali e fondiarie, così come definite dagli strumenti di pianificazione comunale.

Leggi di più
Permesso di costruire

Si tratta un'autorizzazione amministrativa prevista dalla legge, concessa dal comune, che autorizza l'attività di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, in conformità agli strumenti di pianificazione urbanistica.

Leggi di più
CILA - comunicazione di inizio lavori asseverata
da presentare prima dell'inizio degli interventi edilizi

E' una comunicazione che viene trasmessa all'Amministrazione comunale prima dell'effettuazione di lavori su edifici esistenti.

Leggi di più
Amico geometra
Consulenza gratuita di prima informazione tecnica e di indirizzo operativo

Si tratta di consulenze gratuite offerte ai cittadini, da parte di geometri facenti parte del Collegio Geometri della Provincia di Trento.

Leggi di più